
Scienza e gioco,
educazione e divulgazione attraverso il gioco
settembre 2019 — novembre 2020 in diversi luoghi e scuole a Udine.
Progetto con il contributo Regione FVG
Una ricchezza di iniziative ludico-scientifiche a favore di studenti e cittadinanza.
Il 2019 è stato l’anno di Leonardo da Vinci: a cinquecento anni dalla
sua morte, il grande genio rinascimentale è stato celebrato anche da
Opificio330 in associazione con l’Archivio Italiano dei Giochi (AIG)*grazie
ai suoi grandi esperti nazionali e internazionali del settore.
Numerosi gli eventi quali convegni, conferenze, incontri con autori e personaggi della cultura ludica, tornei, laboratori e iniziative sulla matematica ricreativa hanno arricchito il progetto di divulgazione scientifica attraverso il gioco, anche con realizzazione di un videogioco sugli studi del volo di Leonardo.
* L’Archivio Italiano dei Giochi è un centro di documentazione per il recupero, la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio culturale unico, quello del Gioco, che fa riferimento al Comune di Udine.
Fotografie © Massimo Salvador