Opificio330 Opificio330
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • I nostri eventi
    • TreeArtFestival 2021
    • TreeArtFestival 2020
    • WOOOW
    • Dalle Radici del quartiere alle fronde delle parole
    • Per quanto tempo è per sempre‭? ‬
    • Scienza e gioco‭, ‬educazione e divulgazione attraverso il gioco‭ ‬
    • Smarrirsi
    +
  • Contattaci
  • Trasparenza
  • Cookies

Smarrirsi

HomeEventiSmarrirsi
Posted on 3 Febbraio 2019
/
/ admin

Smarrirsi‭,‬
dalla percezione dello smarrimento alla perdita di sé

3‭ ‬febbraio‭ – ‬3‭ ‬marzo 2019‭ ‬
Terrazza mare‭, ‬Lignano‭ ‬

Il disagio esistenziale evocato attraverso una mostra d’arte collettiva e incontri dibattiti sul tema‭.‬

Il pubblico è invitato a seguire una rotta attraverso un percorso scenografico che sollecita l’immedesimazione con il tema‭. ‬
Il ritmo del viaggio è scandito dall’incontro con le opere d’arte che echeggiano e dialogano fra di loro in un continuo sondare il campo del disagio‭.

Dal nodo allo stomaco‭, ‬alla profonda inadeguatezza‭, ‬fino alla perdita d’identità‭, ‬le opere d’arte suggeriscono le intensità del disagio‭. ‬
Un percorso introspettivo che conduce il visitatore a porsi in ascolto e ad interrogarsi sulla propria percezione di questo mal‭-‬essere‭. ‬

Hanno contribuito alla realizzazione di questo evento‭:‬

Gli artisti Baabat‭, ‬Mohamed Chabarik‭, ‬Lara Carrer‭, ‬Jo Egon‭, ‬Alfonso Firmani‭, ‬Giordano Floerancig‭, ‬Aldo Ghirardello‭, ‬Silvia Lepore‭, ‬Passonia‭, ‬Ivan Tonizzo‭. ‬

E con la partecipazione di‭ : ‬Andrea Paschetti psicologo e Matteo Cimenti autore del libro‭ ‬“L’eterno in un istante”‭ ‬per la presentazione del libro‭, ‬Aldo Ghirardello artista e professore di storia dell’arte‭, ‬Vanessa Modafferi poetessa‭ ‬e Francesco Calviello per‭ ‬“esperienza e percorsi tra arte e psichiatria”‭, ‬dott‭. ‬Marco Bertoli e Donatella Nonino per il dialogo‭ ‬“Ex manicomio‭- ‬tra la conservazione della memoria e il recupero culturale”‭, ‬Tiziana Novello per‭ ‬“La perdita dell’identità nel contenimento manicomiale”‭ ‬con Tullia De Cecco e Alessandro Brunello per le letture interpretative‭.‬

Fotografie‭ ‬©‭ ‬Laura Tessaro

portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image
portfolio-image

Eventi

Seguici
Email

opificio330@gmail.com

© Copyright 2021 Opificio 330  Designed by Sistemi 2000 Srl

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}